|
Per
favore, se ci sono degli italiani che leggono, perdonatemi. Uso pelati
e pure' di pomodori in scatola. Che disgrazia! Che vergogna. Sono proprio
degradato!
Io faccio una salsa di pomodoro pseudo-marinara, che, per quanto posso,
e' sana e non ingrassante. Qui di seguito vi do' la ricetta per la gioia
di tutti.
2
o 3 cipolle medie finemente tritate. Una buona
quantita' di aglio (circa 2 cucchiai da tavola, tritato): Elizabeth
ed io diciamo che l'aglio e' abbastanza quando vi siete stancati di
pelarlo. Metto l'aglio e la cipolla in un wok (si, proprio il tegame
cinese!) con abbastanza olio di oliva (circa 2 o 3 cucchiai).
Faccio soffriggere finche' la cipolla diventa traslucida e l'aglio comincia
a prendere colore.
Nel frattempo, taglio a pezzetti i pomodori di una scatola di pelati
(da 28oz, circa 8 etti), tenendo il sugo da parte, e butto i pomodori
nel wok, mescolando. Li lascio soffriggere mentre apro una scatola (da
28oz) di pure' di pomodori (non salsa!), mescolo il pure' nel wok, e
uso il sugo tenuto da parte per sciacquare la scatola e allungare il
sugo (un po' di vino bianco non ci sta male).
Aggiungo basilico e origano secondo gusto (purtroppo d'inverno uso quello
secco), lascio che tutto finisca di sobbollire per circa 10 minuti,
e poi uso la salsa con spaghetti, tortellini, gnocchi, eccetera.
Conservo la salsa, che avanza, nel freezer in contenitori di plastica
da 8 oz. Ne ottengo circa 5, ognuno va giusto bene per una cenetta di
due persone.
(Ovviamente, quando avremo pomodori freschi, verra' ancora meglio!)
Ci vuole circa mezz'ora per prepararla e, a me, mi basta per cinque
cene. E' un buon guadagno sull'investimento, no?
Ciao a tutti, e il mio bene ad ognuno di voi.
Antonio
Scientific
Studies
|